Come Collegare Ethereum a Solana (Guida 2025)

  • Base
  • 14 min
  • Pubblicato il 2025-11-25
  • Ultimo aggiornamento: 2025-11-27

Transférez Ethereum vers Solana rapidement et en toute sécurité. Découvrez les meilleurs bridges de 2025 —Portal de Wormhole, deBridge et Allbridge— ainsi que les frais réels, les informations de sécurité et les raisons pour lesquelles les utilisateurs se tournent vers Solana pour des transactions plus rapides et moins coûteuses.

 
Nel 2025, l'attività cross-chain sta crescendo costantemente, con un volume totale di bridging su tutte le catene che ha raggiunto quasi $30 miliardi nel novembre 2025, con trasferimenti giornalieri che si aggirano intorno ai $600–700 milioni. Se possiedi Ethereum (ETH) e vuoi accedere al mondo ultrarapido e a bassissime commissioni di Solana (SOL), per DeFi, NFT o rendimento, il bridging è ora più veloce, economico e sicuro che mai.
 
Volume totale di bridge | Fonte: DefiLlama
 
Mentre Ethereum rimane la spina dorsale della DeFi, Solana offre un throughput fulmineo di decine di migliaia di transazioni al secondo in condizioni ideali e commissioni quasi nulle. Con il bridging, ottieni il meglio di entrambi gli ecosistemi: liquidità e maturità da Ethereum, oltre a velocità e basso costo su Solana.
 
Questa guida ti accompagna attraverso i bridge più affidabili del 2025, numeri reali e istruzioni dettagliate per aiutarti a spostare ETH su Solana senza rischiare i tuoi fondi.

Che cos'è Solana (SOL)?

Solana è una blockchain Layer-1 ad alte prestazioni progettata per velocità, scalabilità e commissioni ultraridotte. Alimentata dal suo consenso ibrido Proof-of-History (PoH) + Proof-of-Stake (PoS), Solana ottimizza il modo in cui le transazioni vengono ordinate, consentendo un throughput che supera di gran lunga la maggior parte delle reti concorrenti.
 
In condizioni normali, Solana elabora 1.500–4.000 transazioni al secondo (TPS), con test di stress che mostrano picchi superiori a 50.000 TPS. I tempi medi dei blocchi si aggirano intorno ai 400 millisecondi e le commissioni di transazione generalmente rimangono sotto i $0,01, rendendo Solana una delle blockchain più efficienti dal punto di vista dei costi disponibili.
 
TVL DeFi di Solana | Fonte: DefiLlama
 
L'adozione della rete è cresciuta rapidamente dal 2023. Solana ora registra decine di miliardi di dollari in volume di transazioni mensili, supporta milioni di portafogli attivi e alimenta le principali applicazioni DeFi, NFT e gaming. A novembre 2025, l'ecosistema Solana conta oltre $9,2 miliardi in valore totale bloccato (TVL). La sua combinazione di velocità, convenienza e attività degli sviluppatori posiziona Solana come una delle catene più influenti nel Web3.
 
 

Che cos'è Ethereum (ETH)?

Ethereum è la piattaforma di smart contract più consolidata al mondo e rimane il più grande ecosistema DeFi per liquidità totale e attività degli sviluppatori. Dopo la transizione al Proof-of-Stake, i tempi dei blocchi di Ethereum si sono stabilizzati a circa 12 secondi, sostenendo 15–30 TPS sotto carico normale della rete.
 
TVL DeFi di Ethereum | Fonte: DefiLlama
 
Nonostante il suo throughput inferiore rispetto alle catene moderne come Solana, Ethereum domina l'economia del Web3, assicurando quasi $70 miliardi in TVL tra prestiti, staking, DEX, stablecoin e asset tokenizzati a novembre 2025. Ospita migliaia di applicazioni decentralizzate, supporta milioni di utenti attivi giornalieri e mantiene uno dei set di validatori più decentralizzati del settore.
 
La profonda liquidità e l'infrastruttura matura di Ethereum lo rendono il livello di settlement primario per la finanza decentralizzata globale.
 
 

Cosa sono i Crypto Bridge e Come Funzionano?

I crypto bridge consentono agli asset di muoversi tra blockchain che altrimenti rimarrebbero isolate. Funzionano bloccando token sulla catena di origine come Ethereum e coniando equivalenti wrapped sulla catena di destinazione come Solana. Questo garantisce la conservazione del valore consentendo allo stesso tempo l'uso multi-chain.
 
Ad esempio:
SOL su Ethereum diventa SOL wrapped (wSOL)
• ETH su Solana diventa ETH wrapped (wETH)
 
I bridge principali, come deBridge, Portal by Wormhole, Allbridge e Synapse, utilizzano smart contract, reti di validatori e relay di messaggi sicuri per gestire i trasferimenti in sicurezza. deBridge da solo ha elaborato oltre $10 miliardi in volume cross-chain dal lancio nel 2023.
 
I bridge sono ora una parte fondamentale dell'ambiente multi-chain del 2025, consentendo il flusso di liquidità, strategie DeFi multi-chain e interoperabilità seamless delle app.

Perché Dovresti Usare i Crypto Bridge?

I crypto bridge sbloccano potenti vantaggi che gli exchange centralizzati non possono fornire:
 
1. Accesso a Migliori Rendimenti e Opportunità DeFi: Ethereum ospita protocolli blue-chip come Aave, Lido, Rocket Pool, Curve e Uniswap, offrendo rendimenti non disponibili su Solana. Solana, nel frattempo, offre trading fulmineo e dApp ad alte prestazioni come Jupiter, Raydium, Kamino, Drift e Sanctum.
 
2. Efficienza dei Costi e Flessibilità: deBridge applica commissioni fisse di 0,03 SOL per molti trasferimenti. Il gas di Ethereum varia tipicamente da $5–$15, ma può aumentare durante la congestione.
 
D'altra parte, i trasferimenti Solana costano frazioni di centesimo. Il bridging ti consente di utilizzare gli asset senza vendere, preservando i lotti fiscali ed evitando scambi non necessari.
 
3. Diversificazione Multi-Chain: Detenere asset su più catene riduce l'esposizione a:
• Downtime della rete
• Congestione
• Fallimenti degli smart contract single-chain
 
I bridge aiutano gli utenti a distribuire il capitale dove le opportunità sono migliori senza cambiare le loro partecipazioni principali.

Come Funzionano i Bridge Cross-Chain?

Come funzionano i bridge cross-chain | Fonte: Axelar Network
 
I bridge cross-chain combinano tre componenti principali:
 
1. Smart Contract per il Meccanismo Lock and Mint: Gli smart contract bloccano i tuoi token originali sulla Chain A e coniano una versione wrapped sulla Chain B per preservare il valore e prevenire cambiamenti nell'offerta totale. Questo modello "lock-and-mint" garantisce che il tuo asset rimanga utilizzabile su reti diverse senza spostare il token originale.
 
2. Validatori o Guardiani: I validatori (o guardiani) verificano indipendentemente ogni transazione di bridging per prevenire double-spending e confermare che i token sono stati correttamente bloccati prima che gli asset wrapped vengano emessi. Le loro firme garantiscono che entrambe le catene mantengano stati sincronizzati e accurati.
 
3. Audit, Relayer e Governance: Gli audit di sicurezza da aziende come Halborn, Zokyo e Immunefi rivedono i contratti dei bridge per ridurre il rischio di exploit, mentre i relayer trasmettono messaggi verificati tra le catene. Molti bridge si affidano anche alla governance decentralizzata per impostare le commissioni, scegliere gli asset supportati e approvare gli aggiornamenti del sistema, aiutando a mantenere trasparenza e fiducia.
 
Le velocità di trasferimento variano tipicamente da 5–20 secondi sui bridge veloci come Portal a 1–5 minuti durante i picchi di congestione della rete, consentendo un'interoperabilità fluida tra ecosistemi come Solana, Ethereum, Polygon, Base e Sui.

Quali sono i Modi Principali per Fare Bridge di Asset tra Solana e Ethereum?

Ecco i bridge Solana-Ethereum più affidabili del 2025:

1. Portal by Wormhole (W)

Portal by Wormhole è uno dei bridge cross-chain più utilizzati e supporta trasferimenti veloci e affidabili tra Solana, Ethereum e diversi altri importanti ecosistemi. La sua infrastruttura è costruita intorno a guardiani ad alta sicurezza e audit frequenti, permettendogli di completare trasferimenti in pochi secondi in condizioni normali di rete. Molti utenti DeFi scelgono Portal per la sua forte reputazione, l'interfaccia semplice e la capacità di gestire sia token che NFT in modo efficiente.

2. deBridge (DBR)

deBridge è un'altra importante soluzione cross-chain che consente trasferimenti seamless tra Solana, Ethereum e più di quindici altre blockchain. Conosciuto per la sua stabilità e sicurezza, deBridge ha elaborato oltre dieci miliardi di dollari in volume cross-chain al 2025 senza importanti incidenti di sicurezza. Applica una commissione fissa di 0,03 SOL per i trasferimenti originati da Solana e offre casi d'uso cross-chain aggiuntivi come swap, accesso ai prestiti e integrazioni con app DeFi. deBridge è particolarmente popolare tra gli utenti che desiderano commissioni prevedibili e tempi di settlement consistenti.

3. Allbridge

Allbridge è una piattaforma user-friendly progettata per connettere asset attraverso una vasta gamma di reti blockchain, incluse sia Solana che Ethereum. La sua interfaccia semplice e l'ampio supporto di token la rendono accessibile ai principianti che vogliono un'esperienza pulita e veloce senza complessità inutili. Allbridge è anche conosciuto per la sua ampia copertura di blockchain di nicchia, offrendo agli utenti più flessibilità se pianificano di fare bridge di asset oltre i principali ecosistemi.

4. Rhino.fi

Rhino.fi è ottimizzato per swap ad alta liquidità e trasferimenti cross-chain, offrendo un'esperienza semplificata per utenti che vogliono sia bridging che swapping in un singolo workflow. Gestisce circa $2 miliardi di dollari in volume mensile e tipicamente completa i trasferimenti in uno o due minuti. La piattaforma applica circa lo 0,19% in commissioni ed è particolarmente utile per utenti che vogliono spostare asset rapidamente senza gestire manualmente più wallet e reti.

5. Synapse

Synapse si concentra su trasferimenti cross-chain a basso costo e uptime estremamente alto, rendendolo un'opzione preferita per utenti che interagiscono frequentemente tra ecosistemi. Supporta rotte di bridging veloci, un'ampia lista di token e una forte storia di prestazioni affidabili. Mentre Synapse è spesso utilizzato per il bridging EVM-to-EVM, fornisce anche percorsi efficienti per i flussi Solana-to-Ethereum attraverso rotte partner.

6. Bridge Integrato di Phantom

Il ruolo di Phantom come facilitatore di bridge continua a crescere, con oltre $1,15 miliardi in asset bridged elaborati attraverso il suo ecosistema. Molti utenti preferiscono Phantom perché elimina l'attrito di setup consentendo il bridging direttamente dentro il wallet, utilizzando rotte partner fidate. Questo offre agli utenti Solana un'esperienza nativa e semplificata con meno passaggi, rendendo Phantom una delle opzioni più convenienti per i principianti che spostano asset su Ethereum.
 

7. Cross-Chain Swapper

Portal by Wormhole, deBridge e Allbridge offrono soluzioni di bridging cross-chain robuste e rimangono scelte eccellenti per utenti che cercano di spostare asset tra diverse blockchain. Tuttavia, anche con queste piattaforme, il bridging può ancora sembrare complicato. Gli utenti spesso incontrano più passaggi di approvazione, switch di rete, commissioni gas imprevedibili e la necessità di tracciare manualmente il progresso del settlement.
 
Per rimuovere questo attrito e semplificare l'intera esperienza, il Crosschain Swapper è stato introdotto come strumento all-in-one che astrae la complessità tecnica dietro i bridge crypto tradizionali. Invece di destreggiarsi tra reti, conferme e interazioni con contratti, gli utenti possono semplicemente scegliere l'asset che vogliono swappare e la catena di destinazione, e lo Swapper gestisce il resto. È progettato per offrire un modo fluido e senza frustrazioni per fare bridge tra Ethereum e Solana, rendendolo l'opzione ideale per utenti che vogliono funzionalità cross-chain seamless senza navigare i soliti problemi.

Come Fare Bridge da Solana a Ethereum: Guida Passo-Passo

Fare bridge da Solana a Ethereum è semplice, ma la precisione conta. Segui questi passaggi per evitare trasferimenti falliti, transazioni bloccate o perdita irreversibile di token.

Passo 1: Connetti i Tuoi Wallet Solana e Ethereum

Apri un bridge affidabile come deBridge, poi connetti il tuo wallet Solana come Phantom e il wallet Ethereum come MetaMask. La piattaforma esegue una rapida transazione di autenticazione, solitamente sotto i 30 secondi, per confermare i permessi del wallet. Mantenere entrambi i wallet aggiornati riduce problemi comuni come connessioni fallite, cache di sessione invalide o impostazioni di rete errate, le cause principali degli errori di bridge.
 
Fonte: DataWallet

Passo 2: Seleziona Reti e Token

Seleziona Solana a Ethereum come tua rotta di trasferimento e scegli il token SPL che vuoi fare bridge come SOL, USDC, USDT, ecc. Verifica sempre la compatibilità del token: i token SPL non supportati non possono essere coniati su Ethereum e potrebbero diventare irrecuperabili. Controlla i requisiti minimi di trasferimento; per esempio, 0,1 SOL su deBridge o 10 USDC su Portal, e verifica le condizioni della rete, poiché le commissioni gas di Ethereum possono saltare da $8 a oltre $25 durante la congestione.
 
Fonte: deBridge

Passo 3: Conferma e Autorizza

Inserisci l'importo che vuoi fare bridge e approva la transazione di blocco in Phantom. I validatori confermeranno il blocco su Solana, e il bridge conierà l'equivalente ERC-20 wrapped su Ethereum. Aspettati commissioni totali intorno a $6–$10, incluse le commissioni del bridge e il gas Ethereum, anche se possono verificarsi picchi durante mint di NFT o periodi di mercato volatili. Prima di confermare, ricontrolla l'indirizzo di destinazione, il tipo di token e l'importo; gli errori in questa fase non possono essere invertiti.
 
Fonte: DeFiWay

Passo 4: Ricevi i Token Bridged su Ethereum

I tuoi token wrapped arrivano tipicamente in secondi o pochi minuti, a seconda del carico della rete Ethereum. Una volta visibili in MetaMask, puoi usarli per trading, DeFi, staking o fornitura di liquidità. Verifica sempre che:
 
• Il saldo del token si mostri correttamente in MetaMask
• L'indirizzo di ricezione corrisponda al tuo wallet previsto
• L'hash della transazione sia confermato su Etherscan o nell'explorer del bridge
 
Questo aiuta a rilevare anomalie precocemente, specialmente durante periodi di alta attività della catena.
 

Quali sono i Problemi Comuni nel Fare Bridge da Solana a Ethereum?

Anche con bridge affidabili, diversi problemi comuni possono interrompere i trasferimenti. Ecco cosa guardare e come prevenirli.
 
1. Ritardi per Congestione della Rete: Il traffico elevato su Solana può rallentare i nodi RPC, mentre i picchi di gas Ethereum possono spingere le commissioni dalla solita gamma $8–$15 fino a $40+. Per evitare ritardi o transazioni costose, fai bridge durante le ore non di punta e aumenta leggermente le impostazioni del gas quando la rete è occupata.
 
2. Errori di Connessione del Wallet: Phantom e MetaMask potrebbero non riuscire a connettersi a causa di versioni del wallet obsolete, sessioni in cache o schede del browser in conflitto. Aggiornare le estensioni, cancellare i dati del browser e selezionare manualmente la rete corretta solitamente risolve questi problemi istantaneamente.
 
3. Token Non Supportati: Alcuni token SPL non hanno equivalenti ERC-20, il che può causare il fallimento dei trasferimenti o la perdita permanente degli asset. Conferma sempre il contratto del token e assicurati che ci sia liquidità sufficiente su Ethereum prima del bridging.
 
4. Fondi Gas Insufficienti: Una grande parte dei trasferimenti falliti si verifica semplicemente perché gli utenti non hanno abbastanza SOL per la transazione di blocco o ETH per il gas sulla catena di destinazione. Mantieni un buffer in entrambi i wallet per assicurare che il bridge possa completare tutti i passaggi richiesti.
 
5. Downtime del Bridge: I bridge possono temporaneamente sospendere il servizio durante audit, aggiornamenti o controlli di sicurezza, causando lo stallo dei trasferimenti. Controllare la pagina di stato del bridge, Discord o Telegram prima di grandi transazioni ti aiuta a evitare ritardi inaspettati.
 
6. Transazioni "Bloccate": I trasferimenti possono apparire bloccati se i messaggi dei validatori sono ritardati o se una catena non ha ancora indicizzato la transazione. Traccia i tuoi hash delle transazioni Solana ed Ethereum, usa gli strumenti retry/redeem del bridge, o contatta il supporto con l'hash TX per completare il settlement.

Principali Rischi da Considerare Prima del Bridge di Asset Ethereum e Solana

Il bridging comporta diversi rischi di sicurezza e operativi, quindi comprendere questi prima di trasferire grandi quantità è essenziale.
 
• Vulnerabilità degli smart contract: I bridge sono frequenti obiettivi di exploit, portando a perdite multimilionarie in attacchi passati.
 
• Volatilità del prezzo del gas: Il gas Ethereum può aumentare durante l'attività di picco, rendendo i trasferimenti improvvisamente costosi o causandone il fallimento.
 
• Fallimenti di validatori o relayer: Se i validatori vanno offline o i relayer si fermano, i tuoi asset potrebbero rimanere bloccati fino a quando la rete non si stabilizza.
 
• Token o indirizzi wallet errati: Errori negli indirizzi dei contratti o nei wallet di destinazione possono risultare in perdita irreversibile di fondi.
 
Migliore pratica: Testa sempre il bridge con un piccolo trasferimento di prova prima di inviare importi più grandi.

Come Acquistare ETH o SOL Direttamente su BingX

Coppia di trading ETH/USDT sul mercato spot alimentata dagli approfondimenti AI di BingX
 
Segui questi rapidi passaggi per acquistare Ethereum (ETH) o acquistare Solana (SOL) istantaneamente sul Mercato Spot di BingX, con approfondimenti in tempo reale alimentati dall'AI di BingX.
 
1. Crea o accedi al tuo account BingX: Registrati con la tua email o numero di cellulare e completa il KYC se richiesto nella tua regione.
 
2. Deposita fondi: Finanzia il tuo account con USDT o USDC utilizzando pagamenti con carta, trading P2P, bonifico bancario o depositi cripto.
 
3. Vai al Trading Spot: Apri il Mercato Spot e cerca ETH/USDT o SOL/USDT.
 
4. Usa l'AI di BingX per approfondimenti di mercato: Controlla i segnali generati dall'AI, le tendenze di mercato e l'analisi dei prezzi per prendere decisioni informate prima di piazzare il tuo trade.
 
5. Inserisci la quantità di ETH o SOL che vuoi acquistare: Scegli Ordine di Mercato per esecuzione istantanea o Ordine Limite per impostare il tuo prezzo preferito.
 
6. Conferma il tuo acquisto: Rivedi il tuo ordine, tocca Acquista, e i tuoi ETH o SOL verranno aggiunti al tuo Wallet Spot di BingX.
 
7. Conserva o trasferisci i tuoi token ETH, SOL: Mantieni i tuoi ETH o SOL in sicurezza su BingX o prelevali su un wallet self-custody per DeFi, staking o app Web3.

Conclusione

Il bridging tra Solana ed Ethereum è ora una parte standard dell'ecosistema multi-chain. Piattaforme come Portal, deBridge, Rhino.fi, Synapse e Cross-Chain Swapper di Phantom offrono trasferimenti veloci, sicuri ed efficienti dal punto di vista dei costi che aiutano gli utenti ad accedere a opportunità di rendimento, liquidità e applicazioni DeFi su entrambe le reti.
 
Con preparazione adeguata, controlli di sicurezza e gestione del rischio, gli utenti possono spostare asset in sicurezza tra le catene e beneficiare della velocità di transazione di Solana e della profonda liquidità di Ethereum. Tuttavia, il bridging comporta ancora rischi, incluse vulnerabilità degli smart contract, congestione della rete e volatilità delle commissioni, quindi dovresti sempre verificare i dettagli e considerare di testare prima con un piccolo importo.

Letture Correlate