Lancio dell'Airdrop Intuition il 5 novembre: Dettagli sull'assegnazione e come richiedere $TRUST

  • Base
  • 12 min
  • Pubblicato il 2025-11-06
  • Ultimo aggiornamento: 2025-11-06

$TRUST Airdrop Launches on November 5: Allocation, Participation and Claim Details to Know

Intuition ha ufficialmente lanciato la sua mainnet e il token nativo $TRUST il 5 novembre 2025, segnando un'importante pietra miliare per la transizione del progetto dalla testnet alla produzione live. Il lancio segue vendite alla comunità esaurite e mesi di crescita dell'ecosistema, aprendo una nuova fase per informazioni verificate on-chain e coordinamento decentralizzato dei dati.
 
Intuition (TRUST) è una blockchain Layer-3 costruita su Arbitrum Orbit e protetta da Base, progettata per alimentare il campo emergente della Finanza dell'Informazione (InfoFi), dove la conoscenza stessa diventa un asset digitale verificabile e negoziabile.
 
Supportata da ConsenSys, Polygon, Superscrypt e F-Prime Capital (Fidelity), Intuition ha raccolto 8,5 milioni di USD e attratto oltre 900.000 partecipanti attraverso i suoi programmi testnet, ponendo le basi per una nuova era di proprietà dei dati e credibilità sul web.

Cos'è Intuition (TRUST) Rete Layer-3 su Arbitrum?

What Is Intuition (TRUST) Layer-3 Network on Arbitrum?
Fonte: Intuition.systems
 
Intuition (TRUST) è una rete di conoscenza decentralizzata che ridefinisce il modo in cui le informazioni vengono create, verificate e condivise online. È stata costruita per affrontare un problema crescente nell'era digitale: l'esplosione di contenuti generati dall'IA e creati dagli utenti che sono spesso inaffidabili, non verificati o controllati da piattaforme centralizzate. Intuition introduce un nuovo modello chiamato Finanza dell'Informazione (InfoFi), dove la conoscenza funziona come un asset che può essere posseduto, valorizzato e scambiato on-chain.
 
Costruita come blockchain Layer-3 su Arbitrum Orbit e protetta da Base, Intuition consente a persone e sistemi IA di coordinarsi attraverso dati verificabili invece di contenuti non verificabili. Fornisce una base aperta e trasparente dove le informazioni fluiscono liberamente tra applicazioni, ecosistemi e agenti IA, supportata da incentivi economici per l'accuratezza e l'affidabilità.
 

Caratteristiche Chiave della Rete Intuition

• La Conoscenza come Classe di Asset: Intuition trasforma l'informazione in un asset che può essere posseduto e scambiato. Meccanismi guidati dal mercato consentono agli utenti di pubblicare, fare riferimento e guadagnare dalla conoscenza verificata.
 
• Fiducia come Servizio: Attestazioni strutturate rendono i dati verificabili e affidabili. Questo elimina la dipendenza da intermediari centralizzati e porta trasparenza alle informazioni online.
 
• La Reputazione come Fondamento della Credibilità: Ogni identità in Intuition porta una reputazione portatile e verificabile legata a identificatori decentralizzati (DID), consentendo interazioni fidate tra le applicazioni.
 
• Un Team Comprovato e Supporto Globale: Costruita da esperti in sistemi di identità e dati decentralizzati, Intuition è supportata da ConsenSys, Polygon, Superscrypt e F-Prime Capital (Fidelity), insieme a oltre 100 costruttori e partner globali.

Come Funziona il Sistema Intuition?

How Does Intuition Systems Work?
Fonte: Intuition su CoinList
 
Intuition applica i principi della blockchain all'informazione stessa, decentralizzando fiducia, proprietà e verifica in modo che i dati accurati possano muoversi liberamente attraverso internet e i sistemi IA.
 
La rete opera attraverso tre strati interconnessi. La Rete funge da fondazione blockchain per la Finanza dell'Informazione (InfoFi), capace di oltre 30.000 transazioni al secondo e fino a 100 volte più veloce e 10.000 volte più economica dei principali Layer-2. Il Protocollo converte fatti, affermazioni e attestazioni in un grafo di conoscenza curato da token, dando a ogni punto dati contesto e reputazione. La Sottorete Rust collega dati on-chain e off-chain tramite API e SDK, formando un sistema unificato per sviluppatori e agenti IA.
 
Al centro di questa architettura c'è un grafo di conoscenza curato da token, dove le informazioni sono legate a identificatori decentralizzati (DID) che verificano l'identità e la reputazione di ogni partecipante. All'interno di questo grafo, utenti e agenti IA possono pubblicare, contestare e convalidare dati in modo trasparente e in tempo reale.
 
Come funziona:
 
1. Creare Dati – Gli utenti aggiungono informazioni creando un Atomo (un'identità o un concetto digitale) o una Tripla (un'affermazione fattuale che collega due Atomi).
 
2. Pubblicare e Fare Staking – Ogni voce viene pubblicata on-chain con una piccola commissione in token e può essere messa in staking per segnalare fiducia o contestare l'accuratezza.
 
3. Validazione di Mercato – Le informazioni affidabili e di alta qualità ottengono visibilità e ricompense, mentre i dati di bassa qualità o falsi perdono supporto nel tempo.
 
4. Verifica dei Nodi – Operatori di nodi indipendenti vincolano token come garanzia per mantenere l'operatività, convalidare i dati e servire il grafo di conoscenza in modo sicuro.
 
Insieme, questi componenti creano un sistema dinamico in cui dati, identità e reputazione interagiscono per formare un mercato aperto e auto-governato per la conoscenza verificata.

Panoramica della Tokenomics di Intuition (TRUST)

Intuition (TRUST) Tokenomics Overview
 
Il token $TRUST è il fondamento dell'ecosistema Intuition, alimentando ogni azione attraverso la rete. Serve sia come token di utilità che di governance, allineando gli incentivi tra utenti, curatori, operatori di nodi e sistemi IA per mantenere un'economia dell'informazione trasparente e sostenibile.
 
All'interno della rete, $TRUST agisce come unità di conto per la pubblicazione, lo staking e la validazione dei dati. Gli utenti pagano $TRUST per creare o fare riferimento a informazioni, mentre curatori e validatori guadagnano token per verificare contenuti accurati. Gli operatori di nodi vincolano $TRUST per gestire l'infrastruttura di indicizzazione, e i detentori a lungo termine possono bloccare i token per partecipare alla governance e guadagnare ricompense.
 
Le seguenti utilità rappresentano la Fase 1 della funzionalità del token. Nella Fase 2, $TRUST si espanderà per includere delega, governance basata su gauge e modelli di commissione per le query, offrendo ai detentori di token più modi per partecipare e guadagnare all'interno dell'ecosistema.

Utilità del Token $TRUST - Fase 1

• Gas per la Rete – Utilizzato per pagare transazioni, creazione di dati ed esecuzione di smart contract.
 
• Creazione e Curatela dei Dati – Richiesto per aggiungere nuove informazioni o fare staking su dati esistenti, segnalando qualità e accuratezza.
 
• Vincolo per la Sicurezza – Gli operatori di nodi vincolano $TRUST come garanzia per garantire l'operatività e l'integrità dei dati.
 
• Partecipazione alla Governance – I token bloccati concedono potere di voto sui parametri del protocollo e sulle decisioni dell'ecosistema.
 
• Ricompense di Incentivo – Contributori e validatori guadagnano $TRUST per mantenere l'affidabilità e supportare la crescita della rete.

Allocazione del Token $TRUST

$TRUST Token Allocation
Fonte: Intuition Medium
 
L'offerta totale di $TRUST è di 1.000.000.000 di token, distribuiti per supportare la crescita a lungo termine e la decentralizzazione:
 
• Comunità ed Ecosistema – 20%: Dedicato agli airdrop per gli utenti, ai programmi per i costruttori e agli incentivi per i contributori a lungo termine.
 
• Investitori – 20,5%: Allocato a partner strategici e primi sostenitori impegnati nella crescita pluriennale della rete.
 
• Tesoreria della Fondazione – 20,5%: Utilizzato per finanziare lo sviluppo del protocollo, la ricerca e le sovvenzioni per iniziative guidate dalla comunità.
 
• Contributori Principali – 14%: Riservato ai membri del team e ai primi costruttori con vesting pluriennale per garantire l'allineamento.
 
• Laboratori e Riserve Strategiche – 14,5%: Supporta l'infrastruttura, la gestione della liquidità e la futura espansione dell'ecosistema.
 
• Incentivi dell'Ecosistema – 8%: Ricompense per sviluppatori, integrazioni e partnership che rafforzano la rete.
 
• Liquidità e Operazioni di Mercato – 2,5%: Garantisce una sana liquidità di trading e supporta le integrazioni con gli exchange.
 
Tutte le allocazioni seguono programmi di vesting pluriennali per garantire una distribuzione equa e graduale e prevenire la speculazione a breve termine.

Come Partecipare all'Airdrop di Intuition (TRUST) a Partire dal 5 Novembre 2025

L'Airdrop di TRUST è stato ufficialmente lanciato il 5 novembre 2025, segnando il debutto pubblico del token $TRUST e l'inizio della proprietà della comunità nell'ecosistema Intuition. L'airdrop ricompensa i primi sostenitori, i partecipanti al testnet e i contributori della comunità che hanno aiutato ad avviare la rete di conoscenza decentralizzata di Intuition.
 
L'idoneità è stata determinata tramite due criteri principali:
 
• Punti IQ misuravano la partecipazione degli utenti durante i programmi beta e della comunità di Intuition. Sono stati guadagnati tramite Punti Protocollo per la pubblicazione di dati verificati, Punti Launchpad per il completamento di missioni, Punti Portale per l'utilizzo del Portale Intuition, Punti Comunità per il coinvolgimento, Punti Referral per l'invito di nuovi utenti e Punti Reliquia per il possesso di NFT. Queste categorie insieme hanno ricompensato il contributo genuino e il supporto iniziale per la rete.
 
• Ruoli Orbit che rappresentavano i livelli di contributo e leadership all'interno della comunità Intuition.
 
Queste metriche hanno assicurato che la distribuzione dei token favorisse i partecipanti genuini che hanno attivamente supportato la missione di Intuition piuttosto che gli speculatori a breve termine.

Come Reclamare il Tuo Token $TRUST dopo l'Airdrop: Una Guida Passo-Passo

L'airdrop è progettato come una distribuzione basata sul merito, ricompensando coloro che hanno contribuito alla crescita di Intuition. I partecipanti che continuano a fare staking e a impegnarsi nella governance sbloccheranno fasi di ricompensa aggiuntive nel tempo.

Passo 1: Prepara il Tuo Wallet con $TRUST per la Commissione Gas

Compra $TRUST su BingX e trasferiscilo al tuo wallet compatibile con EVM come MetaMask. Puoi anche acquisire $TRUST su Base (tramite Aerodrome) per coprire le commissioni gas per il reclamo. Assicurati che il tuo wallet sia configurato correttamente e connesso alla rete giusta prima di procedere.
 
 
 
Prepare Your Wallet with $TRUST for Gas Fee

Passo 2: Effettua il Bridge verso la Rete Intuition

Effettua il bridge del tuo $TRUST da Base al Layer-3 di Intuition utilizzando il Portale Intuition. Il portale ti chiederà automaticamente di aggiungere la Rete Intuition al tuo wallet per un facile accesso.
 
Bridge to the Intuition Network

Passo 3: Visita la Pagina dell'Airdrop di $TRUST

Vai alla Pagina dell'Airdrop di TRUST dopo aver completato la Missione del Viaggio Intuition. La tua dashboard personale mostrerà la tua allocazione totale, la tranche sbloccata e le opzioni di staking.
 
Visit the $TRUST Airdrop

Passo 4: Collega il Tuo Wallet

Una volta connesso alla Mainnet di Intuition, verifica la tua idoneità e conferma i dettagli del tuo account. Rivedi la tua dashboard per controllare il tuo saldo $TRUST disponibile e i requisiti di sblocco.
 
Connect Your Wallet

Passo 5: Reclama e Fai Staking di $TRUST

Reclama la tua prima tranche di $TRUST direttamente sulla pagina dell'airdrop, quindi continua al portale di staking di $TRUST per bloccare i tuoi token per ricompense aggiuntive. Più a lungo fai staking, più livelli e rendimenti sblocchi, trasformando il tuo allineamento iniziale in partecipazione a lungo termine nella Rete Intuition.

Ci Saranno Altri Airdrop di TRUST?

Sì. Futuri airdrop sono altamente probabili come parte del modello di incentivo ed emissione a lungo termine di Intuition. L'airdrop del 5 novembre 2025 ha segnato la prima fase di distribuzione di $TRUST, ricompensando i primi utenti, i contributori e i membri della comunità che hanno aiutato a costruire la rete.
 
Sebbene non siano state annunciate date specifiche, Intuition ha allocato porzioni della sua offerta di token a incentivi dell'ecosistema, ricompense di staking e programmi della comunità. Questa struttura suggerisce che seguiranno ulteriori airdrop o campagne di ricompensa man mano che la rete si espande e introduce nuove tappe di partecipazione.
 
Gli utenti che continuano a fare staking, a contribuire con dati o a impegnarsi nella governance si prevede che rimarranno idonei per future ricompense man mano che Intuition fa crescere la sua economia della conoscenza decentralizzata.

Roadmap Futura di Intuition: Cosa C'è Dopo per Intuition (TRUST)?

Intuition è entrata in piena produzione nel 2025 con il lancio della sua mainnet, degli smart contract e del token $TRUST, stabilendo le fondamenta per un'economia dell'informazione decentralizzata. La prossima fase si concentra sull'espansione della scalabilità, della governance e delle capacità IA.

Progressi del 2025

• Lancio della Mainnet e del Token – Rilascio pubblico della Rete Intuition e del token $TRUST nativo.
 
• Implementazione degli Smart Contract – Implementazione dei componenti on-chain principali che alimentano il protocollo.
 
• Governance Decentralizzata – Sviluppo di sistemi di voto on-chain e di tesoreria.
 
• Backend Rust e Supporto alla Privacy – Backend ad alte prestazioni costruito in Rust con framework di privacy in corso.

Roadmap 2026

• Smart Contract 3.0 – Architettura aggiornata per funzionalità di rete avanzate.
 
• Integrazioni ZK – Prove a conoscenza zero per maggiore privacy e sicurezza dei dati.
 
• Miglioramenti dell'IA – Miglioramento del ragionamento e dell'elaborazione dei dati all'interno di Intuition AI.
 
• Supporto DID Nativo – Integrazione di identificatori decentralizzati per un'identità verificabile.
 
• Hosting e Archiviazione – Infrastruttura decentralizzata per archiviare e servire i grafi di conoscenza.
 
Questi sviluppi rafforzeranno il ruolo di Intuition come infrastruttura di fiducia per l'IA e il Web3, consentendo a dati verificati, identità e reputazione di muoversi senza soluzione di continuità tra applicazioni ed ecosistemi.

Come Acquistare e Scambiare Intuition (TRUST) su BingX

$TRUST, il token nativo della Rete Intuition, è disponibile per il trading su BingX sia nei Mercati Spot che Futures. Che tu stia investendo a lungo termine o scambiando movimenti di prezzo a breve termine, BingX AI Bingo può aiutarti ad analizzare le tendenze di mercato, identificare i livelli di ingresso e rimanere informato sugli sviluppi chiave relativi a Intuition e al più ampio settore InfoFi.
 

Compra e Vendi $TRUST nel Trading Spot

Buy and Sell $TRUST on BingX Spot Trading
 
Passo 1: Cerca TRUST/USDT nel Mercato Spot.
 
Passo 2: Compra $TRUST istantaneamente usando un ordine di mercato o imposta un ordine limite al tuo prezzo preferito.
 
Passo 3: Clicca sull'icona IA sul grafico di trading per attivare BingX AI, che identifica le zone di supporto e resistenza, il momentum di mercato e le notizie rilevanti su Intuition.
 
Passo 4: Dopo l'acquisto, puoi detenere $TRUST nel tuo wallet BingX o trasferirlo a un wallet Web3 se intendi fare staking o partecipare alla governance.
 

Long o Short $TRUST nel Trading di Futures

Long or Short $TRUST on BingX Futures Trading
 
Passo 1: Cerca TRUST/USDT nel Mercato Futures.
 
Passo 2: Scegli tra posizioni long o short in base alla tua strategia di trading.
 
Passo 3: Usa BingX AI per approfondimenti tecnici come segnali di volatilità, forza del trend e spostamenti di liquidità prima di entrare o aggiustare la tua posizione.
 
Passo 4: Applica strumenti di gestione del rischio, inclusi leva finanziaria, take-profit e impostazioni di stop-loss, per gestire l'esposizione in modo efficace.
 
Con Spot, Futures e analisi basata sull'IA tutti disponibili su un'unica piattaforma, BingX offre ai trader la flessibilità e l'intuizione per navigare le dinamiche di mercato di $TRUST con fiducia, sia che si tratti di costruire esposizione a lungo termine o di cogliere opportunità a breve termine.
 

Considerazioni Finali

Intuition (TRUST) sta ridefinendo il modo in cui la conoscenza viene posseduta, verificata e valorizzata nell'era digitale. Trasformando l'informazione in un asset programmabile e allineando gli incentivi attorno all'accuratezza e alla reputazione, pone le basi per un web più trasparente e intelligente.
 
Il lancio del token $TRUST segna l'inizio di una nuova economia dei dati in cui la verità ha un valore reale. Man mano che la rete si espande attraverso nuova governance, integrazioni IA e infrastruttura decentralizzata, Intuition si sta posizionando come uno strato fondamentale per il futuro dell'informazione e della fiducia su internet.

Letture Correlate

Domande Frequenti su Intuition (TRUST)

1. Su quale blockchain opera Intuition?

Intuition opera come una blockchain Layer-3 costruita su Arbitrum Orbit e protetta da Base. Questa configurazione combina il framework di scalabilità di Arbitrum con la sicurezza e l'interoperabilità di Base, consentendo transazioni di informazioni veloci, a basso costo e verificabili.

2. Quali wallet supportano i token $TRUST?

Qualsiasi wallet Web3 compatibile con le reti EVM può essere utilizzato per archiviare e interagire con $TRUST, inclusi MetaMask, Rabby, Trust Wallet e hardware wallet come Ledger e Trezor. Dopo il bridging, gli utenti possono aggiungere la Rete Intuition direttamente tramite il Portale Intuition per un accesso senza interruzioni.

3. Quando è stato lanciato il token $TRUST?

Il token $TRUST è stato lanciato ufficialmente il 5 novembre 2025, insieme al rilascio della mainnet di Intuition.

4. Quando è stato l'airdrop del token $TRUST?

Il primo Airdrop di TRUST è iniziato il 5 novembre 2025, alle 10:00 UTC, in concomitanza con l'evento di generazione del token (TGE). Gli utenti idonei potevano reclamare le loro allocazioni tramite il Portale Intuition, con le ricompense distribuite direttamente ai wallet verificati.

5. Chi era idoneo per il primo airdrop di TRUST?

L'idoneità era basata su Punti IQ e Ruoli Orbit, che ricompensavano gli utenti per il completamento di missioni, referral e contributi alla comunità. Queste metriche hanno assicurato che i token fossero distribuiti a partecipanti genuini che hanno supportato la crescita iniziale di Intuition.

6. Ci saranno altri airdrop di token TRUST?

Sì. Futuri airdrop sono altamente probabili come parte dei programmi di emissione a lungo termine e di incentivo della comunità di Intuition. Ulteriori distribuzioni sono previste per ricompensare la partecipazione continua, inclusi lo staking di $TRUST, la pubblicazione di dati verificati o il contributo allo sviluppo dell'ecosistema.