Con oltre 610 milioni di dollari in TVL, oltre 47.900 utenti e oltre 10
audit,
Treehouse Finance (TREE) sta rapidamente trasformando la finanza decentralizzata con i suoi tassi di offerta decentralizzati (DOR) che fissano nuovi standard e tAssets che migliorano il rendimento. Come parte del lancio di Gaia a luglio 2025, Treehouse distribuirà milioni di token TREE tramite un airdrop progettato con cura, premiando i primi contributori, gli staker e i detentori di NFT.
Questo articolo fornisce una panoramica di Treehouse Finance, oltre a una guida dettagliata passo dopo passo su come verificare la tua idoneità e reclamare con successo l'airdrop dei token TREE tramite le piattaforme ufficiali di Treehouse Finance.
Cos'è Treehouse Finance (TREE) e come funziona?
Architettura di Treehouse Finance | Fonte: Documenti Treehouse
Treehouse Finance è un protocollo decentralizzato focalizzato sull'introduzione di prodotti a reddito fisso nel mondo delle criptovalute, in modo simile a come funzionano i bond governativi e aziendali nella finanza tradizionale. Al centro di Treehouse ci sono gli Treehouse Assets (tAssets), token di staking liquidi come tETH, che generano rendimento reale tramite
arbitraggio dei tassi di interesse. Questi asset alimentano anche il sistema delle Decentralized Offered Rates (DOR), un nuovo sistema di definizione dei tassi di riferimento che alimenta la generazione di rendimento e i prodotti finanziari in DeFi.
Il primo DOR, conosciuto come Treehouse Ethereum Staking Rate (TESR), funziona come il tasso "senza rischio" sulla blockchain di Ethereum, offrendo un'alternativa trasparente e decentralizzata ai tassi di interesse tradizionali. Il protocollo vanta attualmente oltre 610 milioni di dollari in Total Value Locked (TVL) e più di 47.900 utenti, a sottolineare la sua rapida adozione nel settore del reddito fisso nelle criptovalute.
Al centro di questo ecosistema c'è TREE, il token nativo di utilità e governance. TREE viene utilizzato per:
• Pagare le tariffe per le richieste di dati per i benchmark DOR
• Fare staking e guadagnare ricompense di consenso
• Partecipanti al panel che inviano previsioni sui tassi di interesse
Per premiare i primi utilizzatori, Treehouse ha lanciato il programma GoNuts, dove gli utenti guadagnano "Nuts" mettendo in staking degli asset, partecipando a campagne, mantenendo dei badge e riferendo altre persone. Coloro che hanno accumulato 100 o più Nuts entro lo snapshot del 29 maggio 2025 sono diventati idonei per l'airdrop di TREE, che sarà distribuito durante l'evento Gaia Token Generation Event (TGE).
Puoi anche
scambiare i token TREE direttamente su BingX Spot dopo che il token sarà ufficialmente quotato, dandoti accesso all'ecosistema di reddito fisso di Treehouse con la flessibilità di un exchange affidabile.
Cos'è l'airdrop di TREE?
Il 29 luglio 2025, Binance Alpha lancerà e registrerà ufficialmente TREE. Allo stesso tempo, un evento strutturato di airdrop sbloccherà fino a 750.000 USD in TREE (circa 20 milioni di token) per i partecipanti che mettono in staking ETH tramite Binance Wallet e accumulano Alpha Points.
Gli utenti idonei possono richiedere TREE tramite Binance Alpha utilizzando Alpha Points, impegno nello staking e bonus legati ai depositi nel tETH vault. Uno strumento dedicato di Treehouse Airdrop Checker sarà disponibile sulla piattaforma per verificare l'allocazione in tempo reale.
Chi è idoneo per l'airdrop di TREE?
Per essere idonei all'airdrop di TREE, gli utenti devono soddisfare almeno uno dei seguenti tre criteri:
1. I portafogli che hanno accumulato almeno 100 Nuts durante la GoNuts Season 1 fino al momento dello snapshot del 29 maggio 2025 (00:00 UTC) sono idonei a ricevere le ricompense dell'airdrop, che includono una allocazione di base e un bonus del tesoro, a seconda che il portafoglio faccia parte del programma di reclamo Non-Vested o Vested.
2. I detentori di un NFT del Treehouse Squirrel Council (TSC) al momento della richiesta possono ricevere una allocazione fissa di 500 TREE per ogni NFT, indipendentemente dal saldo di Nuts. Questa richiesta è una tantum e legata al token.
3. Gli utenti che hanno messo in staking almeno 0,03 ETH nel Treehouse ETH vault tramite Binance Wallet tra il 22 e il 29 luglio 2025 sono idonei a ricevere token TREE come parte dell'iniziativa di airdrop di Binance Alpha, anche senza Alpha Points.
Snapshot di Treehouse e altre date importanti da ricordare
Fonte: Blog di Treehouse
• 29 maggio 2025 (00:00 UTC): Snapshot per l'idoneità alla Stagione 1 di GoNuts. I portafogli devono contenere almeno 100 Nuts per qualificarsi per l'airdrop.
• 22–29 luglio 2025: Finestra di staking per gli utenti di Binance Alpha. Metti in staking almeno 0,03 ETH nel vault Treehouse ETH tramite Binance Wallet per qualificarti per le ricompense TREE.
• 29 luglio 2025: Evento di generazione dei token (TGE), i token TREE diventano richiedibili; TREE viene lanciato per il trading su BingX.
• Post-TGE (Finestra di richiesta): Gli utenti devono richiedere i loro token TREE entro la finestra di richiesta designata per evitare la perdita (data di fine specifica da annunciare).
Come verificare e richiedere i tuoi token TREE
Segui questi passaggi per richiedere in modo sicuro il tuo airdrop TREE tramite Binance Alpha una volta che il token sarà disponibile il 29 luglio 2025:
1. Visita la pagina degli eventi di Binance Alpha: Vai alla piattaforma ufficiale di Binance Alpha e cerca il banner Treehouse Airdrop nelle campagne attive.
2. Collega il tuo Binance Wallet (senza chiave): Clicca su "Collega Wallet" e seleziona Binance Wallet (senza chiave) per collegare il tuo wallet. Questo passaggio è necessario per verificare la tua identità e idoneità. Si tratta di una connessione di sola lettura, non sono necessari commissioni per il gas né approvazioni.
3. Utilizza lo strumento di verifica dell'airdrop Treehouse: Una volta connesso, clicca sul pulsante "Verifica Airdrop". Questo strumento mostrerà se il tuo wallet è idoneo a ricevere i token TREE in base alla tua partecipazione a GoNuts, alla tua proprietà di TSC NFT o all'attività di staking di ETH su Binance
ETH.
Fonte: Blog di Treehouse
4. Richiedi i tuoi token TREE dopo il TGE: Se sei idoneo, dopo l'Evento di Generazione del Token (TGE) del 29 luglio, apparirà un pulsante "Richiedi TREE". Clicca sul pulsante per avviare il processo di richiesta.
Fonte: Blog Treehouse
5. Approva e conferma la transazione: Apparirà una richiesta per firmare la transazione nel tuo portafoglio Binance. Conferma per finalizzare la tua richiesta. I tuoi token TREE saranno automaticamente depositati nel tuo portafoglio Binance.
6. Conferma l’idoneità basata sullo staking (se applicabile): Se hai fatto staking di ≥0,03 ETH nel vault ETH di Treehouse tramite Binance Wallet tra il 22 e il 29 luglio, controlla che la tua richiesta includa il bonus TREE dall'iniziativa airdrop di Binance Alpha.
Tutte le richieste di TREE vengono elaborate direttamente tramite l'interfaccia sicura on-chain di Binance Alpha, garantendo un'esperienza di richiesta fluida e trasparente per gli utenti idonei.
Come massimizzare l'allocazione di TREE
Fonte: Treehouse blog
Per massimizzare la tua allocazione di TREE, prendi in considerazione l'idea di aumentare la tua partecipazione nell'ecosistema Treehouse. Stakeando più ETH nelle vault tETH, sia direttamente tramite Treehouse che tramite piattaforme partner come
Aave e
Curve, puoi aumentare significativamente il tuo punteggio GoNuts. Possedere NFT del Treehouse Squirrel Council (TSC) prima della richiesta ti dà anche un bonus fisso di 500 TREE per NFT. Inoltre, riferire amici alla piattaforma ti consente di guadagnare un bonus del 5% sui loro Nuts, aumentando ulteriormente la tua allocazione potenziale di airdrop.
Cos'è l'utilità del token TREE e la tokenomics?
TREE è il token nativo di utilità e governance del protocollo Treehouse. Gioca un ruolo centrale nell'alimentare l'ecosistema decentralizzato di reddito fisso della piattaforma.
1. TREE viene utilizzato per pagare le commissioni per le richieste dei tassi di interesse di riferimento DOR che aiutano a fissare i prezzi dei prodotti DeFi.
2. Permette anche di fare staking nei Pre-Deposit Vaults, dove gli utenti possono guadagnare fino al 75% di APR supportando i Panelists precisi che sono responsabili della previsione dei tassi di interesse on-chain, come il Treehouse Ethereum Staking Rate (TESR).
3. Inoltre, TREE è necessario per la partecipazione come Panelist, garantendo che coloro che forniscono dati al protocollo abbiano un "interesse" nel gioco.
4. Oltre al
staking, i possessori di TREE possono votare sulle decisioni del protocollo e accedere ai finanziamenti per le sovvenzioni del DAO, contribuendo a plasmare il futuro di Treehouse e del suo ecosistema.
Allocazione del Token TREE
Distribuzione del token TREE | Fonte: Blog di Treehouse
TREE ha una fornitura totale di 1 miliardo di token, distribuiti per bilanciare la sostenibilità a lungo termine con la proprietà della comunità. Le principali allocazioni includono:
• 20% – Ricompense per la comunità: Incentiva gli utenti che fanno staking di TREE, partecipano alla governance o interagiscono con il protocollo.
• 17,5% – Investitori strategici: Allocato ai primi sostenitori che hanno fornito liquidità e supporto per l'infrastruttura durante lo sviluppo.
• 12,5% – Team principale: Ricompensa per il team dietro l'architettura e lo sviluppo del prodotto Treehouse; soggetto a vesting.
• 12,5% – Tesoreria: Gestito dal DAO di Treehouse per finanziare futuri aggiornamenti, partnership strategiche e riserve del protocollo.
• 10% – Airdrop per la comunità: Distribuito agli utenti precoci e ai contribuenti tramite eventi come l'airdrop Gaia.
• 10% – Fondo per l'ecosistema: Supporta borse di studio per sviluppatori, integrazioni, hackathon e prodotti costruiti sull'infrastruttura di Treehouse.
• 5% – Contributori principali: Allocato ai collaboratori a lungo termine oltre il team principale che hanno supportato la ricerca e l'infrastruttura.
• 5% – Partnership con exchange: Riservato per incentivi di listing, supporto della liquidità iniziale e allineamento con le piattaforme di trading.
• 4,5% – Airdrop futuri: Riservato per campagne di crescita e iniziative strategiche di costruzione della comunità dopo il lancio.
• 1,5% – Fornitura di liquidità: Utilizzato per finanziare i pool di liquidità on-chain e mantenere una profondità di trading sana per i token TREE.
I token TREE verranno sbloccati nel corso di un periodo di 48 mesi, con periodi di cliff strutturati per favorire l'allineamento a lungo termine ed evitare vendite improvvise.
Principali suggerimenti di sicurezza
Quando ti prepari a richiedere e utilizzare i tuoi token TREE, assicurati di utilizzare solo link ufficiali da Binance e verifica sempre gli URL e le richieste di connessione al wallet per
evitare truffe di phishing. Ricorda che TREE potrebbe subire una notevole volatilità dopo il lancio, quindi valuta attentamente la tua tolleranza al rischio prima di fare trading, staking o detenere il token.
Parola finale
Treehouse è in prima linea nell'introduzione dei prodotti a reddito fisso nella finanza decentralizzata, offrendo nuove opportunità di rendimento tramite tAssets e meccanismi di tasso di riferimento come il DOR. Il lancio del token TREE il 29 luglio 2025 offre ai primi contribuenti, ai possessori di TSC NFT e agli staker di ETH su Binance Wallet l'opportunità di richiedere la loro parte dell'ecosistema.
Anche se l'airdrop offre un'opportunità preziosa per partecipare alla crescita di Treehouse, è importante rimanere cauti. I prezzi dei token potrebbero essere volatili e le ricompense potrebbero variare a seconda delle condizioni di mercato. Fai sempre le tue ricerche (
DYOR) e valuta il tuo rischio prima di fare trading o staking di TREE.
Le letture correlate