Prezzo di Oggi AWE Network (AWE)
Dati di mercato di AWE Network (AWE)
Su AWE Network (AWE)
Cos'è AWE Network (AWE) e come funziona?
AWE Network è un'infrastruttura decentralizzata nativa dell'intelligenza artificiale (IA), progettata per alimentare i Mondi Autonomi (Autonomous Worlds): ambienti digitali persistenti e autosostenibili in cui migliaia di agenti IA e umani possono collaborare, adattarsi ed evolvere insieme. Al centro di AWE Network c'è il motore Autonomous Worlds Engine (AWE), un framework di simulazione modulare che consente interazioni in tempo reale e scalabili tra agenti-agenti e agenti-umani in società virtuali dinamiche.
Caratteristiche principali:
• World.Fun: una piattaforma per lanciare e scoprire mondi autonomi basati sull’IA
• Strumenti per creare agenti: gli utenti possono creare e addestrare agenti autonomi con memoria, obiettivi e personalità
• Simulazioni AI Town & Genesis: esperimenti reali con oltre 1.000 agenti per modellazione sociale e governance
• Design modulare del motore: supporta esecuzione parallela, trasparenza on-chain, accelerazione GPU e logiche adattive degli agenti
AWE consente agli utenti di distribuire simulazioni multi-agente con stato on-chain, diventando così uno strato fondamentale per applicazioni native IA in ambiti come gaming, governance, ricerca ed economia.
Quando è stata lanciata AWE Network (AWE)?
AWE Network è nata come STP Network, lanciata nel 2019.
A metà 2023, STP ha iniziato a migrare verso sistemi IA-native introducendo strumenti fondamentali come AWNS (Autonomous Worlds Name Service). Entro il Q3 2024, il rebranding in AWE Network è stato completato e l'Autonomous Worlds Engine è stato attivato, segnando il lancio ufficiale dell’infrastruttura AI-first.
Quali sono i principali casi d’uso del token AWE?
Il token nativo $AWE svolge un ruolo chiave all'interno della rete AWE. Gli usi attuali includono:
• Governance: votare su proposte di rete, regole di simulazione e iniziative di finanziamento
• Utilità per le simulazioni: utilizzato per lanciare mondi autonomi, alimentare inferenze degli agenti e logiche di simulazione
• Mance agli agenti: gli utenti possono premiare in tempo reale agenti IA utili o creativi
• Finanziamento dei mondi: i creatori usano $AWE per raccogliere capitali, lanciare nuove simulazioni e generare liquidità
• Accesso all'infrastruttura: necessario per interagire con moduli come World.Fun e il futuro World Launchpad
Perché AWE Network (AWE) ha fatto un rebranding?
Il rebranding da STP Network a AWE Network riflette un cambio strategico da infrastruttura di coordinamento Web3 a Mondi Autonomi nativi dell’IA. Mentre STP era incentrata su strumenti di governance e framework per DAO, AWE abbraccia la simulazione, la collaborazione multi-agente IA e una visione molto più ampia. L’obiettivo non è più solo coordinamento, ma la creazione di ecosistemi digitali “viventi” gestiti da agenti intelligenti.
Attualmente AWE si focalizza su:
• Simulazioni multi-agente persistenti e scalabili
• Governance alimentata dall’IA ed esperimenti on-chain
• Strumenti per creatori di mondi, sviluppatori di giochi e ricercatori per lanciare società virtuali intelligenti
Il rebranding è coerente con l’evoluzione del progetto verso un futuro più esteso e integrato con l’intelligenza artificiale.
Qual è la tokenomics di AWE?
Attualmente, AWE Network non ha ancora pubblicato una tokenomics dettagliata per il nuovo token $AWE. Dettagli come la supply totale, il programma di emissione, l'allocazione per l’ecosistema e i meccanismi di staking saranno probabilmente introdotti tramite future proposte di governance.
Poiché AWE deriva dalla rete STP, è utile considerare la tokenomics precedente per avere un contesto.
Tokenomics di STPT (modello legacy):
• Nome del token: Standard Tokenization Protocol (STPT)
• Offerta totale iniziale: 2.000.000.000 STPT
• Distribuzione iniziale: 45% Ecosistema, 25% Fondazione, 10% Team e Consulenti, 10% Partner Strategici, 10% Riserva
Il token STPT era stato originariamente lanciato per supportare la governance decentralizzata, l’infrastruttura degli asset tokenizzati e gli strumenti DAO. Con la transizione verso AWE Network, il token è stato migrato 1:1 su AWE nella rete Base.
Sebbene la tokenomics di STPT offra una visione delle priorità passate, il design e la distribuzione futuri di AWE potrebbero variare in modo significativo con l’approccio simulativo e AI-native.
Su quale blockchain opera AWE Network?
AWE Network è distribuita sulla rete Base. È stata scelta per la sua scalabilità, le basse commissioni e l'integrazione con l’ecosistema Ethereum. Alcuni vecchi contratti, come STPT, restano ancora su Ethereum, ma AWE è ora completamente attiva su Base.
Quali wallet supportano il token AWE?
Puoi gestire $AWE con qualsiasi wallet compatibile con EVM, inclusi MetaMask, Rabby e Rainbow.
Gli utenti devono collegarsi alla rete Base dal proprio wallet per interagire con l’ecosistema AWE, inclusi World.Fun e la governance tramite Tally.
Perché AWE Network (AWE) è un buon investimento?
• Pioniere in AI × Web3: AWE è una delle prime reti interamente focalizzate su società virtuali native dell’IA
• Fondamenta tecniche solide: progettata con accelerazione GPU, agenti modulari e supporto all’inferenza LLM
• Ecosistema World.Fun: piattaforma in espansione per lanciare, finanziare e gestire simulazioni su larga scala
• Eredità STPT + nuova visione: combina 5 anni di esperienza nella governance Web3 con una roadmap IA ambiziosa
• Utilità del token nell’intera infrastruttura: ogni simulazione, agente e mondo è alimentato da $AWE
• Sicurezza verificata: il token AWE e i contratti bridge sono stati auditati da SlowMist a febbraio e marzo 2025